STRUTTURA - NORMATIVA

La legge 28/2000 detta la disciplina per i programmi di informazione e comunicazione politica, distinguendo fra due diversi periodi: quello non elettorale, e quello elettorale. 
Chiamate ad applicare la normativa sono, per la RAI, la Commissione parlamentare di vigilanza e, per le televisioni e le radio private, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che si avvale dei Corecom, per quanto riguarda le TGR Rai di ciascuna regione e l'emittenza radiotelevisiva locale.
In periodo non elettorale Commissione e Autorità, previa consultazione, hanno emanano due distinti regolamenti (per l'Autorità è la delibera n. 200/00/CSP, integrata dalla delibera n. 22/06/CSP).

In occasione di ogni singola consultazione elettorale, i due organismi provvedono ad emanare specifici regolamenti.

Per maggiori informazioni scarica il Vademecum a cura della Direzione Servizi Media Ufficio Comunicazione politica e Conflitti di interesse dell'AgCom. 

 

Elezioni Amministrative del 14 e 15 maggio 2023

Si comunica che il giorno 26 Aprile alle ore 11:00 si terrà il sorteggio per la messa in onda dei MAG in videoconferenza

Chiunque fosse interessato a partecipare all'estrazione può comunicarlo a mezzo Pec all'indirizzo: 

corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it, entro le ore 14:00 del 24 Aprile.  

 

Delibera n. 87/23/CONS

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali, nonché dei Consigli circoscrizionali, fissate per i giorni 14 e 15 maggio 2023

Le emittenti radiotelevisive regionali che vogliono rendersi disponibili per la messa in onda dei MAG possono scaricare i modelli cliccando qui MAG 1 2 3 EC e inviarli tramite PEC all'indirizzo corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it.

In caso di:

  • segnalazione di violazione del divieto di comunicazione istituzionale previsto dall’art. 9 della legge n. 28/2000:

La segnalazione, per essere ammissibile e dunque procedibile, deve essere inviata all'indirizzo PEC corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it oppure corecomlazio.monitoraggio@cert.consreglazio.it e dovrà inoltre indicare nell’oggetto ‘Segnalazione in materia di divieto di comunicazione istituzionale’, essere sottoscritta, corredata di documento di identità e accompagnata dalla documentazione comprovante l’avvenuto invio anche all’amministrazione pubblica interessata dalla violazione.

 

  • segnalazione di violazione della normativa in materia di par condicio da parte di un’emittente radiotelevisiva locale o di un editore locale:

inviare la segnalazione alla PEC corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it oppure corecomlazio.monitoraggio@cert.consreglazio.it.  La segnalazione, per essere ammissibile e, dunque, procedibile, dovrà inoltre indicare nell’oggetto ‘Segnalazione in materia di par condicio, essere sottoscritta, corredata di documento di identità e accompagnata dalla documentazione comprovante l’avvenuto invio anche all’emittente o all’editore presso cui è avvenuta la violazione e al Gruppo della Guardia di Finanza nella cui competenza rientra il domicilio dell’emittente o dell’editore.

Per info: corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it

Elenco emittenti radiotelevisve disponibili per la messa in onda dei MAG

 

Elezioni Regionali del 12 e 13 Febbraio 2023

E' stato firmato l’atto per la convocazione dei comizi per l'elezione del Presidente della Regione e del Consiglio regionale del Lazio.

Decreto convocazione comizi elettorali 

L'entrata in vigore della par condicio è prevista per il 29 dicembre 2022, ossia 45 giorni prima della data delle elezioni.

Delibera n. 453/22/CONS

Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle elezioni delle Regioni Lazio e Lombardia indette per i giorni 12 e 13 febbraio 2023

Le emittenti radiotelevisive regionali che vogliono rendersi disponibili per la messa in onda dei MAG possono scaricare i modelli cliccando qui MAG 1_2_3 ER e inviarli via PEC all'indirizzo corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it

Si comunica che il sorteggio per l'ordine della messa in onda dei MAG verrà effettuato in data 30 gennaio alle ore 11:00. Pertanto verranno accettati i MAG 3 ER inviati entro e non oltre il 27 gennaio. 

Elenco emittenti radiotelevisive disponibile per la messa in onda dei MAG in occasione delle Elezioni Regionali del 12 - 13 febbraio 2022


In caso di:

  • segnalazione di violazione del divieto di comunicazione istituzionale previsto dall’art. 9 della legge n. 28/2000:

La segnalazione, per essere ammissibile e dunque procedibile, deve essere inviata all'indirizzo PEC corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it oppure corecomlazio.monitoraggio@cert.consreglazio.it e dovrà inoltre indicare nell’oggetto ‘Segnalazione in materia di divieto di comunicazione istituzionale’, essere sottoscritta, corredata di documento di identità e accompagnata dalla documentazione comprovante l’avvenuto invio anche all’amministrazione pubblica interessata dalla violazione.

  • segnalazione di violazione della normativa in materia di par condicio da parte di un’emittente radiotelevisiva locale o di un editore locale:

inviare la segnalazione alla PEC corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it oppure corecomlazio.monitoraggio@cert.consreglazio.it.  La segnalazione, per essere ammissibile e, dunque, procedibile, dovrà inoltre indicare nell’oggetto ‘Segnalazione in materia di par condicio, essere sottoscritta, corredata di documento di identità e accompagnata dalla documentazione comprovante l’avvenuto invio anche all’emittente o all’editore presso cui è avvenuta la violazione e al Gruppo della Guardia di Finanza nella cui competenza rientra il domicilio dell’emittente o dell’editore.

Per info: corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it

 

 

12 GIUGNO 2022: ELECTION DAY. REFERENDUM - AMMINISTRATIVE

 

REFERENDUM

Modello attestazione congiunta 2022

Dichiarazione modello condiviso 2022

 

AMMINISTRATIVE

Modello attestazione congiunta 2022

Dichiarazione modello condiviso 2022

 

ELEZIONI POLITICHE E REGIONALI ANNO 2018

 
 
 
 
 
 
 
 
ELEZIONI AMMINISTRATIVE ANNO 2022
 
 
 

30

Mag 2023

Il Corecom all'evento Assocontact

Telemarketing, nuovo Codice condotta: più trasparenza e tutele29 maggio 2023Roma, 29 mag. (askanews) - E' passato circa un mese dall'approvazione da parte dell'Autorità Garante della Privacy del nuovo Codice di condotta per il telemarketing e il teleselling. Un insieme di regole che puntano a rendere più trasparenti e corrette le procedure di telemarketing per mettere fuori gioco i tanti attori...

30

Dic 2022

Elezioni Comunali del 14 e 15 Maggio 2023

Elezioni Comunali del 14 e 15 Maggio 2023 Si svolgeranno il 14 e 15 maggio le elezioni comunali 2023 in 47 comuni della regione Lazio. L'eventuale turno di ballottaggio è fissato per il 28 e 29 maggio. Si voterà in dodici comuni con popolazione superiore alla soglia dei 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno. Per ulteriori informazioni cliccare...

28

Dic 2022

Firmato protocollo Corecom Lazio Comune di Rieti

    Controversie con operatori telecomunicazione, firmato il protocollo d’intesa in Comune.  Cafini (CoReCom): “grazie al Comune per la vicinanza ai cittadini”.   E’ stato firmato questa mattina alla presenza del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, dell’assessore alle politiche sociali e pari opportunità, Giovanna Palomba, del Presidente del Corecom Lazio Maria...

23

Dic 2022

Avviso - Proroga Praticantato

AVVISO “Avviso pubblico per lo svolgimento di un periodo di praticantato non retribuitodi 12 mesi all’interno del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com.) per il supporto allosvolgimento delle materie istituzionali dell’Agcom delegate al Co.re.com.” allegato alladeterminazione dirigenziale n. A01100 del 6.12.2022, posticipando la scadenza per la consegna delledomande di partecipazione...