ACCESSO RADIOTELEVISIVO

Ai sensi della legge nazionale 14 aprile 1975, n.103, in materia di "diffusione radiofonica e televisiva”, è consentito l'accesso ai programmi RAI a diffusione regionale anche ai soggetti organizzati sul territorio regionale. Si tratta di un mezzo che permette ai vari soggetti interessati di comunicare, attraverso trasmissioni autogestite, le proprie attività. Il Corecom, in base alla Legge 103 del 1975, organizza l'accesso dei soggetti sulla base del regolamento approvato con deliberazione del Comitato n.107 dell’08 giugno 2015.

Come stabilito nel protocollo di intesa siglato tra Corecom Lazio e RAI, tali programmi prevedono la messa a disposizione, all’interno della programmazione della RAI Regionale, di uno spazio per attività di comunicazione ai soggetti collettivi (associazioni culturali, partiti, enti locali, sindacati, gruppi etnici e linguistici, confessioni religiose, ecc.) che ne fanno richiesta. I programmi devono essere prodotti in lingua italiana e possono essere realizzati in modo autonomo o con il supporto tecnico gratuito della sede regionale della RAI. Il Corecom esamina le richieste di accesso, ne valuta l’ammissibilità, stila una graduatoria e delibera i piani trimestrali delle trasmissioni radiofoniche e televisive, ripartendo tra i soggetti ammessi il tempo effettivo messo a disposizione dalla sede regionale della RAI. Svolge inoltre, unitamente alla RAI, attività di vigilanza sul rispetto degli impegni assunti dai soggetti ammessi all’accesso e sull’esecuzione dei piani trimestrali approvati.

COME INOLTRARE LA DOMANDA

I soggetti interessati devono presentare domanda attraverso l’apposito modulo che trovate di seguito al regolamento scaricabile qui. Le domande possono essere inoltrate al Corecom Lazio, Via Lucrezio Caro, 67 - 00193 Roma - secondo una sola delle due seguenti modalità:

- Invio a mezzo raccomandata A/R;

- Invio a mezzo posta certificata con firma digitale: corecomlazio.tv@cert.consreglazio.it;

Le domande posso pervenire in qualsiasi momento dell’anno in applicazione delle scadenze trimestrali, come previsto dal Regolamento:

Primo Trimestre (01 gennaio – 31 marzo) – Le domande verranno accolte entro e non oltre il 28 febbraio.

Secondo Trimestre (01 aprile - 30 giugno) - Le domande verranno accolte entro e non oltre il 31 maggio.

Terzo Trimestre (01 luglio - 30 settembre) – Le domande verranno accolte entro e non oltre il 31 agosto.

Quarto Trimestre (01 ottobre - 31 dicembre) – Le domande verranno accolte entro e non oltre il 30 novembre.

SI RICORDA A TUTTI I PARTECIPANTI CHE LA DOMANDA VA INOLTRATA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AL CORECOM LAZIO.

 

E' STATA APPROVATA CON DECRETO 111/19/CRL/COM LA GRADUATORIA PER L' ACCESSO AI PROGRAMMI. 

GRADUATORIA ACCESSO TELEVISIVO TERZO TRIMESTRE 2019 (Luglio-Settembre)

 

 

Scarica qui  il regolamento con il modulo per presentare la domanda

Scarica qui  il regolamento con il modulo edittabile presentare la domanda

Scarica qui  la liberatoria per il materiale

Scarica qui  la liberatoria per i minori

 

 

30

Mag 2023

Il Corecom all'evento Assocontact

Telemarketing, nuovo Codice condotta: più trasparenza e tutele29 maggio 2023Roma, 29 mag. (askanews) - E' passato circa un mese dall'approvazione da parte dell'Autorità Garante della Privacy del nuovo Codice di condotta per il telemarketing e il teleselling. Un insieme di regole che puntano a rendere più trasparenti e corrette le procedure di telemarketing per mettere fuori gioco i tanti attori...

30

Dic 2022

Elezioni Comunali del 14 e 15 Maggio 2023

Elezioni Comunali del 14 e 15 Maggio 2023 Si svolgeranno il 14 e 15 maggio le elezioni comunali 2023 in 47 comuni della regione Lazio. L'eventuale turno di ballottaggio è fissato per il 28 e 29 maggio. Si voterà in dodici comuni con popolazione superiore alla soglia dei 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno. Per ulteriori informazioni cliccare...

28

Dic 2022

Firmato protocollo Corecom Lazio Comune di Rieti

    Controversie con operatori telecomunicazione, firmato il protocollo d’intesa in Comune.  Cafini (CoReCom): “grazie al Comune per la vicinanza ai cittadini”.   E’ stato firmato questa mattina alla presenza del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, dell’assessore alle politiche sociali e pari opportunità, Giovanna Palomba, del Presidente del Corecom Lazio Maria...

23

Dic 2022

Avviso - Proroga Praticantato

AVVISO “Avviso pubblico per lo svolgimento di un periodo di praticantato non retribuitodi 12 mesi all’interno del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com.) per il supporto allosvolgimento delle materie istituzionali dell’Agcom delegate al Co.re.com.” allegato alladeterminazione dirigenziale n. A01100 del 6.12.2022, posticipando la scadenza per la consegna delledomande di partecipazione...