CORECOM LAZIO E UNITELMA-SAPIENZA ATTIVANO
LO SPORTELLO HELP WEB REPUTATION PER I CITTADINI DEL LAZIO

Nasce lo Sportello dedicato alla protezione dell’identità digitale e della web reputation realizzato dal Comitato Regionale per le Comunicazioni con la partnership dell’ateneo romano

Lo sportello è un servizio totalmente gratuito offerto ai cittadini con l’obiettivo di aiutarli concretamente nella tutela della propria reputazione, dell’identità digitale, del diritto all’oblio e per contrastare le pratiche del bullismo online e della porno vendetta.
I cittadini interessati possono presentare, tramite la mail helpweb.corecom@regione.lazio.it, richieste di informazioni o chiarimenti, sottoporre quesiti o segnalare casi che ritengano lesivi della propria persona (o dei figli in caso di minori). Il team di esperti messo a disposizione dall’università telematica capitolina, in possesso dei necessari requisiti di competenza nel settore della comunicazione e nei suoi diversi aspetti, grazie a una convenzione con il Corecom, analizzerà la richiesta allo scopo di individuare i fattori di maggiore criticità e gli eventuali risvolti giuridici, tecnologici e sociali connessi al caso esposto, fornendo risposte qualificate in merito alle azioni che dovranno intraprendere per la tutela della loro reputazione online e sulle corrette modalità di redazione di istanze qualora sia necessario interpellare i gestori delle piattaforme o l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati o la Polizia Giudiziaria.

“Scopo dello sportello – dichiara la Presidente Maria Cristina Cafini – è quello di aiutare concretamente le vittime di cattive pratiche sul web, attraverso un progetto di ricerca portato avanti dai ricercatori di Unitelma Sapienza, un ateneo specializzato nello studio dei contesti e dei media digitali, che orienteranno le loro attività in direzione della creazione di un osservatorio per il monitoraggio dei fenomeni. Ringrazio il Rettore Antonello Folco Biagini e il Responsabile scientifico del progetto prof. Mario Morcellini per l’impegno autentico profuso nella definizione di questa importante collaborazione”.

Il Corecom con i cittadini del Lazio

 

 

 

30

Mag 2023

Il Corecom all'evento Assocontact

Telemarketing, nuovo Codice condotta: più trasparenza e tutele29 maggio 2023Roma, 29 mag. (askanews) - E' passato circa un mese dall'approvazione da parte dell'Autorità Garante della Privacy del nuovo Codice di condotta per il telemarketing e il teleselling. Un insieme di regole che puntano a rendere più trasparenti e corrette le procedure di telemarketing per mettere fuori gioco i tanti attori...

30

Dic 2022

Elezioni Comunali del 14 e 15 Maggio 2023

Elezioni Comunali del 14 e 15 Maggio 2023 Si svolgeranno il 14 e 15 maggio le elezioni comunali 2023 in 47 comuni della regione Lazio. L'eventuale turno di ballottaggio è fissato per il 28 e 29 maggio. Si voterà in dodici comuni con popolazione superiore alla soglia dei 15.000 abitanti con il sistema elettorale maggioritario a doppio turno. Per ulteriori informazioni cliccare...

28

Dic 2022

Firmato protocollo Corecom Lazio Comune di Rieti

    Controversie con operatori telecomunicazione, firmato il protocollo d’intesa in Comune.  Cafini (CoReCom): “grazie al Comune per la vicinanza ai cittadini”.   E’ stato firmato questa mattina alla presenza del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, dell’assessore alle politiche sociali e pari opportunità, Giovanna Palomba, del Presidente del Corecom Lazio Maria...

23

Dic 2022

Avviso - Proroga Praticantato

AVVISO “Avviso pubblico per lo svolgimento di un periodo di praticantato non retribuitodi 12 mesi all’interno del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com.) per il supporto allosvolgimento delle materie istituzionali dell’Agcom delegate al Co.re.com.” allegato alladeterminazione dirigenziale n. A01100 del 6.12.2022, posticipando la scadenza per la consegna delledomande di partecipazione...